
L'importanza dei
Percorsi di Gruppo
Il gruppo è uno spazio speciale, un Cerchio in cui ognuno porta la propria unicità e, allo stesso tempo, ci si sente parte di qualcosa di più grande.
In gruppo si crea un’energia collettiva che sostiene e amplifica il lavoro individuale:
-
l’ascolto diventa più profondo perché risuona nelle esperienze degli altri,
-
i cambiamenti interiori trovano conferma e sostegno nello specchio del gruppo
​
Il gruppo è un laboratorio vivente di relazione e consapevolezza: scopriamo che la trasformazione personale diventa ancora più potente quando è vissuta insieme. Il movimento non è mai solo fisico: è espressione profonda dell’essere, strumento educativo ed esperienziale che mette in connessione corpo, emozioni, mente e intenzionalità.
​​
Nei percorsi di gruppo l’energia si moltiplica: ciò che porti nel cerchio torna a te amplificato, trasformato, rinnovato.


ORTOBIONOMIA
in
MOVIMENTO
Ortobionomia in Movimento è un approccio esperienziale che nasce dall'integrazione tra i principi dell'Ortho-Bionomy®, Psicomotricità Funzionale e pratiche corporee consapevoli. Si fonda sull’idea che il movimento, se vissuto in modo spontaneo, rispettoso e consapevole, possa riattivare i processi naturali di autoregolazione e benessere.

DANZE MEDITATIVE
e
Danze dei Fiori di Bach
Le danze meditative rappresentano un viaggio di consapevolezza attraverso il movimento del corpo, una meditazione in movimento che unisce musica, passo e respiro per avvicinarci al nostro io più profondo. Non si tratta semplicemente di danzare, ma di entrare in uno stato di presenza nel "qui e ora", dove il corpo diventa strumento di equilibrio, ascolto e raccoglimento interiore. Attingendo a tradizioni antiche, le danze meditative uniscono il gesto alla preghiera, creando un collegamento profondo tra spazio, tempo e spirito, e favorendo un'esperienza di armonia e guarigione.
